Return to Video

Quello che ci dicono i fiumi della storia della Terra | Liz Hajek

  • 0:01 - 0:04
    Bene, vediamo una foto della Terra.
  • 0:05 - 0:06
    La Terra è fantastica.
  • 0:06 - 0:08
    Sono geologa,
    è qualcosa che mi entusiasma,
  • 0:08 - 0:10
    la Terra è davvero fantastica.
  • 0:10 - 0:13
    È forte, è dinamica,
    cambia in continuazione.
  • 0:13 - 0:16
    È un posto fantastico in cui vivere.
  • 0:16 - 0:20
    Vorrei condividere con voi
    il mio punto di vista da geologa,
  • 0:20 - 0:22
    come capire il passato della Terra
  • 0:22 - 0:26
    possa aiutare a informare
    e guidare le decisioni di oggi,
  • 0:26 - 0:29
    su come vivere sulla Terra
    in modo sostenibile.
  • 0:30 - 0:33
    Sulla superficie della Terra
    accadono tante cose entusiasmanti.
  • 0:33 - 0:35
    Se zoomiamo un pochino,
  • 0:35 - 0:38
    vorrei parlarvi di una
    delle cose che accadono.
  • 0:38 - 0:41
    I materiali si mescolano
    sulla superficie in continuazione.
  • 0:41 - 0:45
    Una delle cose più importanti è
    il materiale che proviene dalle montagne,
  • 0:45 - 0:48
    viene eroso, trasportato
    e depositato in fondo al mare.
  • 0:48 - 0:50
    Questo processo avviene in continuazione
  • 0:50 - 0:52
    e ha un grande impatto sui paesaggi.
  • 0:52 - 0:54
    Questo esempio nel Sud dell'India -
  • 0:54 - 0:56
    con le più grandi montagne al mondo.
  • 0:56 - 0:58
    Vedete, in questa foto satellitare,
  • 0:58 - 1:03
    i fiumi trasportano materiali
    dalle montagne verso il mare.
  • 1:03 - 1:05
    Pensate a questi fiumi
    come a dei bulldozer.
  • 1:05 - 1:09
    Prendono le montagne
    e le spingono verso il mare.
  • 1:09 - 1:11
    Vi faccio un esempio.
  • 1:11 - 1:13
    Ingrandiamo un pochino.
  • 1:13 - 1:15
    Vorrei parlarvi di un fiume specifico.
  • 1:15 - 1:18
    Vedete questi bellissimi schemi
    che i fiumi formano,
  • 1:18 - 1:20
    mentre spingono materiali verso il mare,
  • 1:20 - 1:22
    ma questi schemi non sono statici.
  • 1:22 - 1:24
    Questi fiumi ondeggiano e saltellano,
  • 1:24 - 1:26
    e hanno un grande impatto
    sulle nostre vite.
  • 1:26 - 1:29
    Un esempio è il fiume Kosi.
  • 1:29 - 1:31
    Il fiume Kosi ha questo percorso a C,
  • 1:31 - 1:34
    scende dalle grandi montagne del Nepal,
  • 1:34 - 1:36
    trasportando tonnellate di materiale,
  • 1:36 - 1:39
    tanti sedimenti erosi dalle alte montagne,
  • 1:39 - 1:41
    percorre l'India,
  • 1:41 - 1:43
    trasporta questo materiale.
  • 1:43 - 1:45
    Ingrandiamo questa area
  • 1:45 - 1:48
    e vi racconto cos'è successo al Kosi.
  • 1:48 - 1:51
    È un esempio di quanto dinamici
    siano questi sistemi.
  • 1:51 - 1:54
    Questa è un'immagine satellitare
    dell'agosto 2008,
  • 1:55 - 1:56
    è un'immagine colorata:
  • 1:56 - 1:58
    la vegetazione e le piante sono verdi
  • 1:58 - 2:00
    e l'acqua è blu.
  • 2:00 - 2:05
    Vedete qui il percorso a C
    di questo fiume,
  • 2:05 - 2:06
    mentre esce dal Nepal.
  • 2:06 - 2:08
    È la stagione dei monsoni.
  • 2:08 - 2:11
    Agosto è la stagione dei monsoni
    in questa regione.
  • 2:11 - 2:14
    Chiunque viva vicino al fiume
    conosce le inondazioni,
  • 2:14 - 2:17
    i rischi e i disagi minimi associati.
  • 2:17 - 2:20
    Ma nel 2008 è successa
    una cosa interessante,
  • 2:20 - 2:23
    questo fiume si è spostato
    in modo molto diverso.
  • 2:23 - 2:26
    È esondato diversamente dal solito.
  • 2:26 - 2:28
    Il fiume Kosi scorre qui,
  • 2:28 - 2:31
    ma talvolta, mentre questi fiumi
    scavano sedimenti,
  • 2:31 - 2:32
    si bloccano,
  • 2:32 - 2:34
    e queste ostruzioni generano
  • 2:34 - 2:36
    un sensibile cambio di corso.
  • 2:36 - 2:39
    Questa immagine satellitare
    è di due settimane dopo.
  • 2:39 - 2:41
    Questo è il percorso precedente,
  • 2:41 - 2:43
    il corso a C,
  • 2:43 - 2:45
    e notate che non è più blu.
  • 2:45 - 2:47
    Ora abbiamo questo corso blu,
  • 2:47 - 2:49
    che taglia a metà questo campo.
  • 2:49 - 2:52
    Il fiume Kosi ha rotto gli argini,
  • 2:52 - 2:54
    e qui la scala è di 60 chilometri.
  • 2:54 - 2:58
    Il fiume si è spostato
    oltre 50 chilometri, bruscamente.
  • 2:59 - 3:02
    Il fiume si è bloccato
    e ha rotto gli argini.
  • 3:02 - 3:04
    Ecco un'immagine di una settimana dopo,
  • 3:04 - 3:06
    e vedete questi sono i corsi precedenti,
  • 3:06 - 3:09
    vedete, questo processo
    di rottura degli argini continua
  • 3:09 - 3:11
    mentre il fiume si sposta
    sempre di più dal suo corso.
  • 3:12 - 3:14
    Immaginate, in un paesaggio come questo,
  • 3:14 - 3:17
    i cui i fiumi si spostano frequentemente,
  • 3:17 - 3:21
    è davvero importante capire quando,
    dove e come romperanno gli argini.
  • 3:21 - 3:25
    Questi processi si verificano
    anche molto vicini alle abitazioni.
  • 3:26 - 3:27
    Negli Stati Uniti,
  • 3:27 - 3:32
    abbiamo il Mississippi che irriga
    gran parte degli Stati Uniti continentali.
  • 3:32 - 3:34
    Spinge materiali dalle Montagne Rocciose
  • 3:34 - 3:35
    e dalle Grandi Pianure.
  • 3:36 - 3:39
    Attraversa tutta l'America
  • 3:39 - 3:41
    e si getta nel Golfo del Messico.
  • 3:41 - 3:45
    Questo è il corso del Mississippi
    che conosciamo oggi,
  • 3:45 - 3:47
    ma non è sempre andato
    in questa direzione.
  • 3:47 - 3:49
    Se usiamo gli archivi geologici,
  • 3:49 - 3:51
    possiamo ricostruire il corso del passato.
  • 3:52 - 3:54
    Per esempio, questa area rossa
  • 3:54 - 3:58
    è l'area in cui sappiamo che il Mississipi
    passava e depositava materiale
  • 3:58 - 4:00
    circa 4.600 anni fa.
  • 4:00 - 4:02
    Poi 3.500 anni fa si è spostato,
  • 4:02 - 4:05
    per seguire il corso qui in arancione.
  • 4:05 - 4:07
    E ha continuata a spostarsi e spostarsi.
  • 4:07 - 4:09
    Questo è circa 2.000 anni fa,
  • 4:09 - 4:10
    1.000 anni fa,
  • 4:10 - 4:12
    700 anni fa.
  • 4:12 - 4:14
    E solo 500 anni fa
  • 4:14 - 4:18
    ha occupato il corso che conosciamo oggi.
  • 4:18 - 4:20
    Questi processi sono molto importanti,
  • 4:20 - 4:23
    in particolare qui,
    in questa area del delta,
  • 4:23 - 4:27
    in cui questi episodi
    di rotture degli argini del Mississippi
  • 4:27 - 4:30
    costruiscono terra
    nell'interfaccia tra la terra e il mare.
  • 4:30 - 4:31
    Sono terreni molto preziosi,
  • 4:31 - 4:37
    e questi delta sono
    le zone più popolate del pianeta.
  • 4:37 - 4:39
    Capire le dinamiche di questi territori,
  • 4:39 - 4:42
    come si sono formati
    e continueranno a cambiare in futuro,
  • 4:42 - 4:45
    è molto importante
    per la gente che vive qui.
  • 4:45 - 4:47
    Anche i fiumi ondeggiano.
  • 4:47 - 4:50
    Queste sono rotture di argini più grandi.
  • 4:50 - 4:52
    Voglio mostrarvi i fiumi che ondeggiano.
  • 4:52 - 4:55
    Scendiamo verso il bacino
    del Rio delle Amazzoni,
  • 4:55 - 4:57
    anche qui c'è un grande sistema fluviale,
  • 4:57 - 5:01
    che drena, si muove
    e scava materiale dalle Ande,
  • 5:01 - 5:03
    lo trasporta attraverso il Sud America
  • 5:03 - 5:06
    e lo scarica nell'Oceano Atlantico.
  • 5:07 - 5:11
    Se ingrandiamo qui,
    vedete questi bei percorsi curvi.
  • 5:11 - 5:14
    Sono davvero belli, ma non sono statici.
  • 5:14 - 5:16
    Questi fiumi ondeggiano.
  • 5:16 - 5:20
    Possiamo usare immagini satellitari
    degli ultimi 30 anni
  • 5:20 - 5:22
    per monitorare i cambiamenti.
  • 5:22 - 5:26
    Prendetevi un minuto
    e guardate le curve di questo fiume,
  • 5:26 - 5:29
    vedete che non rimane
    nello stesso posto a lungo.
  • 5:29 - 5:31
    Cambia e si evolve e si contorce.
  • 5:33 - 5:35
    Guardate quest'area in particolare,
  • 5:35 - 5:38
    notate che qui c'è
    una specie di anello nel fiume
  • 5:38 - 5:40
    completamente tagliato fuori.
  • 5:40 - 5:41
    È come lo schiocco di una frusta
  • 5:41 - 5:44
    che si spezza dal percorso del fiume
    in un certo punto.
  • 5:44 - 5:46
    Solo come riferimento,
  • 5:46 - 5:51
    in questo punto, il fiume
    ha cambiato percorso di sei chilometri
  • 5:51 - 5:53
    nel giro di un paio di stagioni.
  • 5:53 - 5:56
    Il paesaggio in cui viviamo sulla terra,
  • 5:56 - 5:58
    il materiale eroso dalle montagne
  • 5:58 - 6:00
    e trasportato verso il mare,
  • 6:00 - 6:01
    si muove in continuazione.
  • 6:01 - 6:03
    Cambia in continuazione,
  • 6:03 - 6:05
    e dobbiamo capire questi processi,
  • 6:05 - 6:08
    per poter gestire
    e vivere in questi paesaggi
  • 6:08 - 6:09
    in modo sostenibile.
  • 6:09 - 6:11
    È difficile, se l'unica
    informazione disponibile
  • 6:11 - 6:14
    è quello che succede oggi
    sulla superficie della Terra.
  • 6:14 - 6:16
    Giusto? Non abbiamo molti rilevamenti.
  • 6:16 - 6:20
    Abbiamo soltanto foto satellitari
    degli ultimi 30 anni.
  • 6:21 - 6:23
    Servono più osservazioni,
    per capire meglio questi processi.
  • 6:23 - 6:25
    Inoltre, dobbiamo sapere
  • 6:25 - 6:28
    come questi paesaggi reagiranno
    al cambiamento climatico
  • 6:28 - 6:30
    e al cambio dell'uso della terra
  • 6:30 - 6:33
    se continuiamo a occupare
    e modificare la superficie della Terra.
  • 6:33 - 6:36
    Qui entrano in scena la rocce.
  • 6:36 - 6:38
    Mentre i fiumi scorrono,
  • 6:38 - 6:41
    mentre demoliscono e portano
    materiale dalle montagne al mare,
  • 6:41 - 6:45
    talvolta pezzi di sabbia e argilla
    rimangono incastrati nel terreno.
  • 6:45 - 6:47
    Quel materiale viene seppellito
  • 6:47 - 6:51
    e con il tempo,
    grandi accumuli di sedimenti
  • 6:51 - 6:53
    alla fine si trasformano in roccia.
  • 6:53 - 6:56
    Questo significa
    che in posti come questo
  • 6:56 - 6:58
    vediamo grandi ammassi
    di rocce sedimentate,
  • 6:58 - 7:00
    possiamo tornare indietro nel tempo
  • 7:00 - 7:03
    e vedere il paesaggio com'era in passato.
  • 7:03 - 7:05
    Possiamo farlo per ricostruire
  • 7:05 - 7:09
    e capire come si è evoluto il paesaggio.
  • 7:10 - 7:12
    Anche questo è utile,
  • 7:12 - 7:15
    perché la Terra ha avuto
    una storia epica. Giusto?
  • 7:15 - 7:20
    Questo video è la ricostruzione
    della paleografia
  • 7:20 - 7:23
    dei primi 600 milioni di anni
    della storia della Terra.
  • 7:23 - 7:25
    Un lungo periodo.
  • 7:25 - 7:28
    Mentre le placche si muovono,
  • 7:28 - 7:31
    sappiamo che il clima è cambiato,
    il livello del mare è cambiato,
  • 7:31 - 7:35
    ci sono tanti tipi di paesaggio
  • 7:35 - 7:38
    e diversi tipi di ambiente,
    a cui risalire -
  • 7:38 - 7:39
    con una macchina del tempo -
  • 7:39 - 7:40
    possiamo tornare indietro
  • 7:40 - 7:42
    e una macchina del tempo l'abbiamo,
  • 7:42 - 7:45
    perché possiamo analizzare
    le rocce depositate con il tempo.
  • 7:46 - 7:47
    Vi farò un esempio,
  • 7:47 - 7:49
    in un periodo
    molto speciale della terra.
  • 7:49 - 7:51
    Circa 55 milioni di anni fa,
  • 7:51 - 7:54
    si è verificato
    un riscaldamento improvviso,
  • 7:54 - 7:56
    una gran quantità di diossido di carbonio
  • 7:56 - 7:57
    è stato rilasciato nell'atmosfera,
  • 7:57 - 8:01
    e ha causato un rapido
    ed estremo riscaldamento globale.
  • 8:01 - 8:04
    Quando dico riscaldamento,
    intendo piuttosto intenso,
  • 8:04 - 8:07
    c'erano coccodrilli e palme
  • 8:07 - 8:10
    dal Canada al nord alla Patagonia al sud.
  • 8:10 - 8:13
    È stato un riscaldamento
    molto significativo e repentino.
  • 8:13 - 8:14
    Quel che possiamo fare
  • 8:14 - 8:17
    è tornare indietro, trovare
    rocce depositate in quel periodo
  • 8:18 - 8:21
    e ricostruire il cambio del paesaggio
    in risposta al riscaldamento.
  • 8:22 - 8:23
    Ecco qui, rocce.
  • 8:23 - 8:26
    (Risate)
  • 8:26 - 8:28
    Un ammasso di rocce.
  • 8:28 - 8:29
    Questa massa gialla qui,
  • 8:29 - 8:31
    questo è un fiume di fossili,
  • 8:31 - 8:33
    come questo disegno che ho mostrato,
  • 8:33 - 8:36
    ci sono depositi di 55 milioni di anni.
  • 8:36 - 8:39
    Noi geologi possiamo analizzarli
  • 8:39 - 8:41
    e ricostruire il paesaggio.
  • 8:41 - 8:43
    Ecco qui un altro esempio.
  • 8:43 - 8:45
    La massa gialla qui è un fiume di fossili.
  • 8:45 - 8:47
    Eccone qui un altro.
  • 8:47 - 8:50
    Possiamo analizzare nel dettaglio,
    misurare e osservare
  • 8:50 - 8:51
    gli elementi chiave.
  • 8:52 - 8:54
    Per esempio, gli elementi
    che ho sottolineato qui
  • 8:54 - 8:58
    ci dicono che questo fiume particolare
    era probabilmente profondo un metro.
  • 8:58 - 9:00
    Questo fiumiciattolo
    si poteva attraversare
  • 9:00 - 9:02
    se eravate di passaggio
    55 milioni di anni fa.
  • 9:02 - 9:05
    La roba rossa sopra e sotto questi canali,
  • 9:05 - 9:07
    questi sono antichi depositi di terra.
  • 9:07 - 9:11
    Possiamo analizzarli per vedere
    cosa è vissuto e cresciuto qui
  • 9:11 - 9:15
    e capire come questi fiumi
    interagivano con le pianure alluvionali.
  • 9:16 - 9:20
    Possiamo analizzare nel dettaglio
    e ricostruire nello specifico
  • 9:20 - 9:23
    come questi fiumi sono esondati
    e come era il paesaggio.
  • 9:23 - 9:26
    Facendolo per questo luogo in particolare,
  • 9:26 - 9:27
    in questo periodo,
  • 9:27 - 9:30
    se osserviamo l'accaduto
    prima di questo riscaldamento,
  • 9:30 - 9:34
    i fiumi hanno scavato il letto
    dalle montagne al mare,
  • 9:34 - 9:39
    ed erano probabilmente simili
    al bacino del Rio delle Amazzoni.
  • 9:39 - 9:41
    Proprio all'inizio
    di questo cambiamento climatico,
  • 9:41 - 9:43
    i fiumi sono cambiati radicalmente.
  • 9:43 - 9:46
    Improvvisamente sono diventati più larghi,
  • 9:46 - 9:49
    e hanno cominciato
    a scorrere più rapidamente.
  • 9:50 - 9:54
    Alla fine, i fiumi sono tornati
    ad uno stato più simile
  • 9:54 - 9:58
    a quello che era prima
    dell'episodio di riscaldamento,
  • 9:58 - 10:00
    ma ci è voluto molto tempo.
  • 10:00 - 10:04
    Possiamo tornare a diverse epoche
    della terra e fare queste ricostruzioni
  • 10:04 - 10:07
    e capire come è cambiato il paesaggio
  • 10:07 - 10:11
    in risposta ad un episodio climatico
    o a un'erosione.
  • 10:11 - 10:13
    Uno dei modi di cambiare dei fiumi
  • 10:13 - 10:17
    o dei motivi per cui i fiumi cambiano
    il percorso e i movimenti
  • 10:17 - 10:21
    è l'acqua in eccesso,
    che cade sulla superficie della terra
  • 10:21 - 10:23
    quando il clima si riscalda,
  • 10:23 - 10:26
    si spostano più sedimenti
    e si erode di più,
  • 10:26 - 10:28
    e questo cambia
    il comportamento dei fiumi.
  • 10:29 - 10:31
    In conclusione,
  • 10:31 - 10:33
    finché la terra sarà la nostra casa,
  • 10:33 - 10:37
    dobbiamo gestire attentamente
    le risorse e i rischi
  • 10:37 - 10:40
    associati alla vita in ambienti dinamici.
  • 10:40 - 10:44
    Penso che l'unico modo di farlo
    in modo sostenibile
  • 10:44 - 10:46
    è includere informazioni
  • 10:46 - 10:50
    sull'evoluzione e il comportamento
    dei paesaggi nel passato.
  • 10:50 - 10:51
    Grazie.
  • 10:51 - 10:56
    (Applausi)
Title:
Quello che ci dicono i fiumi della storia della Terra | Liz Hajek
Speaker:
Liz Hajek
Description:

I fiumi sono una delle forze più potenti della natura - demoliscono le montagne, scavano la terra e il loro corso è in continuo movimento. Capire come si formano e come cambieranno è importante per coloro che chiamano casa i loro argini e i loro delta. In questo intervento ricco di immagini, la geologa Liz Hajek ci mostra come le rocce depositate da antichi fiumi si possono usare come macchine del tempo, per studiare la storia della Terra, in modo da capire come viverci oggi in modo più sostenibile.

Questo talk è stato presentato a un evento TEDx usando il format TED Conference, ma organizzato in maniera indipendente da una comunità locale. Per maggiori informazioni, visita il sito http://ted.com/tedx

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TEDTalks
Duration:
11:08
  • Se ti invio film, può essere un compenso per te?

Italian subtitles

Revisions