1 00:00:01,000 --> 00:00:04,000 Io sono un dottorando, 2 00:00:04,000 --> 00:00:06,000 e ciò vuol dire che ho una domanda: 3 00:00:06,000 --> 00:00:09,000 come possiamo rendere comprensibili i contenuti digitali? 4 00:00:09,000 --> 00:00:11,000 Vedete, 5 00:00:11,000 --> 00:00:13,000 da una parte c'è il mondo digitale 6 00:00:13,000 --> 00:00:16,000 e non c'è dubbio che stiano accadendo molte cose da quelle parti. 7 00:00:17,000 --> 00:00:19,000 Ma per noi umani non è del tutto materiale, è un po' come se non ci fosse. 8 00:00:19,000 --> 00:00:21,000 E' virtuale. 9 00:00:21,000 --> 00:00:23,000 Dall'altra parte, noi umani 10 00:00:23,000 --> 00:00:25,000 viviamo in un mondo fisico. 11 00:00:25,000 --> 00:00:28,000 E' ricco, ha un buon sapore, un buon odore, dà buone sensazioni. 12 00:00:28,000 --> 00:00:30,000 Quindi la domanda è: come possiamo trasferire le cose 13 00:00:30,000 --> 00:00:32,000 dal mondo digitale a quello fisico? 14 00:00:32,000 --> 00:00:34,000 Ecco la mia domanda. 15 00:00:34,000 --> 00:00:36,000 Se prendete l'iPhone con il suo touch screen 16 00:00:36,000 --> 00:00:38,000 e la Wii con i suoi movimenti del corpo, 17 00:00:38,000 --> 00:00:41,000 vedete benissimo la tendenza; sta diventando tutto fisico. 18 00:00:41,000 --> 00:00:44,000 La domanda è: e dopo? 19 00:00:44,000 --> 00:00:47,000 Ci sono tre opzioni che vorrei mostrarvi. 20 00:00:47,000 --> 00:00:49,000 La prima riguarda la massa. 21 00:00:49,000 --> 00:00:51,000 Come esseri umani siamo sensibili 22 00:00:51,000 --> 00:00:53,000 alla posizione del peso di un oggetto che teniamo in mano. 23 00:00:53,000 --> 00:00:56,000 Possiamo usare questa sensibilità nei telefonini? 24 00:00:56,000 --> 00:00:58,000 Ecco qui il telefonino che sposta la sua massa. 25 00:00:58,000 --> 00:01:00,000 E' una scatola a forma di telefonino 26 00:01:00,000 --> 00:01:03,000 che ha all'interno un peso metallico che possiamo spostare. 27 00:01:03,000 --> 00:01:05,000 Quindi si può sentire dov'è il peso. 28 00:01:05,000 --> 00:01:08,000 Spostiamo il centro gravitazionale del telefono. 29 00:01:08,000 --> 00:01:11,000 Per esempio, possiamo sottolineare il contenuto digitale 30 00:01:11,000 --> 00:01:13,000 con la massa fisica. 31 00:01:13,000 --> 00:01:15,000 Potete muovere il contenuto sul display, 32 00:01:15,000 --> 00:01:18,000 ma potete anche sentire la posizione tramite il peso dell'oggetto stesso. 33 00:01:19,000 --> 00:01:22,000 Un altro uso perfetto è la navigazione. 34 00:01:22,000 --> 00:01:24,000 Vi può fare da guida in una città. 35 00:01:24,000 --> 00:01:26,000 Tramite il suo peso vi può dire 36 00:01:26,000 --> 00:01:29,000 "Bene, spostati a destra. Ora dritto. Qui gira a sinistra." 37 00:01:29,000 --> 00:01:32,000 Il lato positivo di questo sistema è che non avete bisogno di guardarlo sempre; 38 00:01:32,000 --> 00:01:34,000 avete gli occhi liberi per guardare la città. 39 00:01:34,000 --> 00:01:37,000 Ok, la massa era la prima cosa. 40 00:01:37,000 --> 00:01:39,000 La seconda è la forma. 41 00:01:39,000 --> 00:01:42,000 Siamo sensibili anche alla forma delle cose che abbiamo in mano. 42 00:01:42,000 --> 00:01:45,000 Se scarico un e-book che ha 20 pagine, 43 00:01:45,000 --> 00:01:47,000 beh, può essere sottile... 44 00:01:47,000 --> 00:01:50,000 ma se ne ha 500, lo voglio sentire tutto, quell'Harry Potter. 45 00:01:50,000 --> 00:01:52,000 E' bello grosso. 46 00:01:52,000 --> 00:01:55,000 Quindi ecco a voi il telefonino mutaforma. 47 00:01:55,000 --> 00:01:57,000 Di nuovo è una scatola a forma di telefonino. 48 00:01:57,000 --> 00:01:59,000 Ma questo può modificare la sua forma. 49 00:02:01,000 --> 00:02:03,000 Possiamo giocare con la forma stessa. 50 00:02:03,000 --> 00:02:05,000 Per esempio può essere sottile quando è in tasca, 51 00:02:05,000 --> 00:02:07,000 esattamente come desideriamo tutti, 52 00:02:07,000 --> 00:02:10,000 ma quando lo prendiamo in mano può inclinarsi verso di noi ed essere più spesso. 53 00:02:10,000 --> 00:02:12,000 Leggermente rastremato verso il basso. 54 00:02:12,000 --> 00:02:15,000 Se cambiamo presa, si adatta. 55 00:02:16,000 --> 00:02:19,000 E' anche utile se volete appoggiarlo sul comodino e guardare un film 56 00:02:19,000 --> 00:02:22,000 oppure usarlo come una sveglia, rimane in piedi. 57 00:02:22,000 --> 00:02:24,000 E' molto semplice. 58 00:02:24,000 --> 00:02:26,000 Un altro uso possibile: 59 00:02:26,000 --> 00:02:28,000 a volte guardiamo cose su un telefonino 60 00:02:28,000 --> 00:02:30,000 che sono più grandi dello schermo stesso. 61 00:02:30,000 --> 00:02:33,000 In questo caso - come qui, vediamo un'app che è più grande dello schermo - 62 00:02:33,000 --> 00:02:35,000 la forma del telefono può dirvi 63 00:02:35,000 --> 00:02:37,000 "Ok, fuori dallo schermo, da questa parte, ci sono altri contenuti. 64 00:02:37,000 --> 00:02:39,000 Non potete vederli ma sono proprio qui." 65 00:02:39,000 --> 00:02:42,000 E voi potete capirlo perché è più spesso da quella parte. 66 00:02:42,000 --> 00:02:45,000 La forma era il secondo esempio. 67 00:02:45,000 --> 00:02:48,000 Il terzo opera su un livello diverso. 68 00:02:48,000 --> 00:02:51,000 Come esseri umani siamo sociali, siamo empatici, 69 00:02:51,000 --> 00:02:53,000 ed è una cosa fantastica. 70 00:02:53,000 --> 00:02:56,000 Questo non potrebbe essere un modo per rendere i telefonini più intuitivi? 71 00:02:56,000 --> 00:02:58,000 Pensate ad un criceto in tasca. 72 00:02:58,000 --> 00:03:01,000 Beh, posso sentirlo. Sta bene. Non devo controllarlo. 73 00:03:01,000 --> 00:03:04,000 Ecco qui il telefonino vivente. 74 00:03:04,000 --> 00:03:07,000 Ancora una volta la scatola a forma di telefono. 75 00:03:07,000 --> 00:03:10,000 Ma questo ha respiro e battito cardiaco, 76 00:03:10,000 --> 00:03:12,000 sembra proprio vivo. 77 00:03:12,000 --> 00:03:14,000 (Risate) 78 00:03:14,000 --> 00:03:16,000 Potete vederlo, adesso è tranquillo e rilassato. 79 00:03:16,000 --> 00:03:18,000 Ed ora... chiamata persa, una nuova chiamata, 80 00:03:18,000 --> 00:03:20,000 forse una nuova fidanzata. 81 00:03:20,000 --> 00:03:23,000 Molto eccitante. 82 00:03:23,000 --> 00:03:25,000 Come lo calmiamo? 83 00:03:25,000 --> 00:03:27,000 Lo accarezziamo dietro le orecchie 84 00:03:27,000 --> 00:03:30,000 e tutto è tranquillo di nuovo. 85 00:03:30,000 --> 00:03:32,000 E' tutto molto intuitivo, esattamente quello che vogliamo. 86 00:03:32,000 --> 00:03:34,000 Ecco che abbiamo visto tre modi 87 00:03:34,000 --> 00:03:36,000 per rendere il digitale comprensibile per noi. 88 00:03:36,000 --> 00:03:38,000 Io penso che rendere tutto più fisico 89 00:03:38,000 --> 00:03:40,000 sia una buona strada per farlo. 90 00:03:40,000 --> 00:03:42,000 Ciò che troviamo alle spalle di questo è un assioma, 91 00:03:42,000 --> 00:03:44,000 cioè che 92 00:03:44,000 --> 00:03:47,000 gli umani dovrebbero diventare più tecnologici in futuro. 93 00:03:47,000 --> 00:03:49,000 Molto meglio sarebbe che 94 00:03:49,000 --> 00:03:51,000 la tecnologia diventasse un pochino più umana. 95 00:03:52,000 --> 00:03:54,000 (Applausi)