Sarebbe meraviglioso se i nostri telefoni potessero vedere il mondo come lo vediamo noi, se camminando potessimo puntare il telefono verso qualsiasi cosa, e fargli riconoscere immagini e oggetti come il cervello umano ed essere in grado di estrarre informazioni da una libreria quasi infinita di conoscenza, di esperienze e di idee. Tradizionalmente veniva visto come fantascienza, ma ora siamo in un mondo in cui è davvero diventato possibile. E il modo migliore per spiegarlo è semplicemente mostrarlo. Qui vedete Tamara con in mano il mio telefono che ora è collegato alla presa. Iniziamo con questo. Quello che abbiamo qui è un dipinto del grande poeta Rabbie Burns, ed è solo un'immagine normale, ma se ci spostiamo a ciò che vede il telefono, con la nostra tecnologia, potete vedere effettivamente ciò che Tamara vede sullo schermo, e quando lei punta questa immagine, accade qualcosa di magico. (Risate) (Cornamusa) (Cornamusa) (Applausi) (Cornamusa) Voce: Ora l'estate splende sulle colline fiorite... Matt Mills: La cosa bella di questo è che non c'è nessun trucco. Questa immagine non è ritoccata. La cosa fantastica di questa tecnologia è che permette realmente al telefono di cominciare a vedere e capire in modo molto simile al cervello umano. E non solo, mentre muovo l'oggetto, lo seguirà e sovrapporrà perfettamente il contenuto. Di nuovo, è incredibile come siano avanzati questi dispositivi. L'elaborazione per fare questo in realtà viene fatta sul dispositivo stesso. Ora, questo ha applicazioni ovunque, sia in cose come l'arte nei musei, come avete appena visto, o diciamo, nel settore della pubblicità o della carta stampata. Un giornale diventa obsoleto non appena viene stampato. Ecco il giornale di questa mattina, e ci sono delle notizie su Wimbledon, è fantastico. Quello che possiamo fare ora è puntare verso il giornale e ricevere immediatamente le notizie. Voce: (...) Sull'erba, è molto importante che adattarsi ed essere flessibili ed essere in grado di cambiare direzione in una frazione di secondo. Lei lo ha fatto e ha vinto il titolo. MM: E quel collegamento al contenuto digitale a qualcosa che è fisico, è ciò che noi chiamiamo un'aura. Userò un po' questo termine durante la presentazione. La cosa bella di questo è che non è solo un modo veloce e più conveniente di ottenere informazioni nel mondo reale, ma ci sono momenti in cui questo mezzo davvero ci permette di visualizzare le informazioni in un modo non possibile prima d'ora. Qui ho un router wireless. I miei colleghi americani mi hanno detto che devo chiamarlo "router" in modo che tutti qui capiscano (Risate) ciononostante, ecco il dispositivo. Quello che posso fare ora è, invece di prendere le istruzioni per il dispositivo online, posso semplicemente puntare verso di lui, il dispositivo viene riconosciuto, e poi... Voce: Inizia collegando il cavo ADSL grigio. Poi collegalo alla presa elettrica. Infine, collega il cavo Ethernet giallo. Congratulazioni. Hai completato l'installazione. (Risate) MM: Impressionante. Grazie. (Applausi) Il lavoro incredibile che ha reso questo possibile è stato fatto qui nel Regno Unito dagli scienziati di Cambridge che lavorano nei nostri uffici. Ecco una bella foto. Non potevano esserci tutti sul palco, ma porteremo le loro aura, quindi eccole qua. Non sono molto attivi. (Risate) Mi hanno detto che questa è stata la quarta ripresa. (Risate) Va bene. Così, mentre parliamo di Cambridge, passiamo ora ai progressi tecnici, perché da quando abbiamo iniziato a implementare questa tecnologia sui cellulari meno di 12 mesi fa, la velocità e l'elaborazione di questi dispositivi è aumentata a un ritmo davvero eccezionale, e questo significa che ora posso prendere i modelli 3D di qualità cinematografica e metterli nel mondo che ci circonda; eccone uno qui. Tamara, puoi aiutarmi? (Musica) (Ruggito di dinosauro) (Risate) MM: Dovrei spostarmi. (Musica) (Ruggito di dinosauro) (Applausi) Dunque, dopo il divertimento, viene la parte emotiva di ciò che facciamo, perché in effetti, questa tecnologia vi permette di vedere il mondo attraverso gli occhi di una persona, e quella persona è in grado di prendere un momento nel tempo e in modo efficace conservarlo e etichettarlo come un oggetto fisico che esiste nel mondo reale. La cosa fantastica è che gli strumenti per farlo sono gratuiti. Sono accessibili e disponibili a tutti nella nostra applicazione e gli insegnanti hanno portato tutto questo nelle aule. Quindi ci sono insegnanti che hanno taggato libri di testo, aule scolastiche, e un bell'esempio di questo è una scuola nel Regno Unito. Ho qui un'immagine da un video che adesso mostreremo. Insegnante: Vedi cosa succede. (Bambini che parlano) Continua. Bimbo: TV. (I bambini reagiscono) Bimbo: Oh mio Dio! Insegnante: Ora spostalo da una parte all'altra. Guarda cosa succede. Allontanati e avvicinati di nuovo. Bimbo: Oh, è fantastico! Insegnante: E allora, ce l'hai di nuovo? Bimbo: Oh mio Dio! Come hai fatto? Un altro bimbo: È magia! (Risate) MM: (Risate) Non è magia. Chiunque può farlo, anzi vi mostrerò com'è semplice da fare facendone uno proprio ora. È una sorta di -- mi hanno detto che si chiama "ola", quindi partiremo da questo lato della sala al mio tre, e arriveremo fin qui. Tamara, stai registrando? Ok, siete tutti pronti? Uno, due, tre, Via! Pubblico: Whooooooo! MM: I Fellow sono bravissimi. (Ride) (Risate) Molto bene. Ora torniamo all'applicazione Aurasma, e Tamara taggherà il video che abbiamo appena registrato sul mio badge, in modo che io possa ricordarmelo per sempre. Ora, molte persone stanno già facendo questo e abbiamo parlato un po' dell'aspetto educativo. Dal punto di vista emotivo, ci sono persone che hanno inviato cartoline e biglietti di Natale con dei piccoli messaggi alle loro famiglie. Ci sono persone che, per esempio, hanno preso l'interno del motore di una vecchia auto e hanno taggato i vari componenti del motore, in modo che se siete bloccati e volete saperne di più, potete puntare e trovare informazioni. Abbiamo tutti familiarità con Internet. Negli ultimi 20 anni è davvero cambiato il modo in cui viviamo e lavoriamo, e il modo in cui vediamo il mondo; crediamo che questo sia il prossimo cambio di paradigma perché ora siamo in grado letteralmente di prendere il contenuto che condividiamo, scopriamo, e apprezziamo e integrarlo nel mondo che ci circonda. Questa applicazione si può scaricare gratuitamente. Se avete una buona connessione Wi-Fi o 3G, questo processo è molto veloce. Oh, ci siamo. Ora possiamo salvare. Dovrà solo fare un po' di elaborazione per convertire l'immagine che abbiamo appena preso in una sorta di impronta digitale. La cosa bella è che se siete utenti professionali, - di un giornale, per esempio - gli strumenti sono praticamente identici a quelli che abbiamo appena usato in questa dimostrazione. L'unica differenza è che avete la possibilità di aggiungere collegamenti e qualche contenuto in più. Siete pronti? Tamara Roukaerts: Siamo pronti. MM: Ok, mi dicono che siamo pronti, il che significa che ora possiamo puntare all'immagine, ed eccovi qui. MM sul video: Uno, due, tre. Via! MM: Bene. Questo è stato Aurasma. Grazie. (Applausi)