1 00:00:00,410 --> 00:00:02,869 Abbiamo parlato un po' della legge della domanda 2 00:00:02,869 --> 00:00:05,729 che ci dice, ceteris paribus, che 3 00:00:05,729 --> 00:00:08,515 quando aumenta il prezzo di un prodotto, 4 00:00:08,515 --> 00:00:11,816 la quantità domandata di questo si riduce. 5 00:00:11,816 --> 00:00:13,333 ..è sensato. Se il prezzo si riduce, 6 00:00:13,333 --> 00:00:14,856 la quantità domandata aumenta. 7 00:00:14,856 --> 00:00:16,856 Ma vediamo alcuni casi particolari. 8 00:00:16,856 --> 00:00:18,925 Quello che voglio fare in questo video è concentrarmi 9 00:00:18,925 --> 00:00:21,502 in queste altre condizioni che abbiamo mantenuto costanti, 10 00:00:21,502 --> 00:00:23,674 le condizioni che ci permettono di ottenere questo risultato, 11 00:00:23,674 --> 00:00:25,708 che ci consentono di muoverci lungo questa curva 12 00:00:25,708 --> 00:00:28,187 e considerare se cambiamo una di queste condizioni 13 00:00:28,187 --> 00:00:30,067 che finora abbiamo considerato costanti, 14 00:00:30,067 --> 00:00:32,390 come cambia la nostra curva? 15 00:00:32,390 --> 00:00:33,623 Come cambia l'intera 16 00:00:33,623 --> 00:00:37,390 quantità domandata in base al prezzo? 17 00:00:37,390 --> 00:00:40,405 La prima cosa su cui voglio concentrarmi 18 00:00:40,405 --> 00:00:43,867 è il prezzo dei prodotti sostituti. 19 00:00:43,867 --> 00:00:50,734 Il prezzo dei prodotti sostituti. 20 00:00:50,734 --> 00:00:53,128 Se assumiamo che il prezzo di.. 21 00:00:53,128 --> 00:00:54,877 ora non posso chiamarli prodotti concorrenti, 22 00:00:54,877 --> 00:00:57,423 li chiamerò prodotti collegati perché 23 00:00:57,423 --> 00:01:00,365 vedremo che non sono tutti sostituti. 24 00:01:00,365 --> 00:01:04,938 Prezzo dei beni collegati.. è una delle cose 25 00:01:04,938 --> 00:01:07,975 che abbiamo considerato costanti quando 26 00:01:07,975 --> 00:01:10,903 abbiamo mostrato questo rapporto. 27 00:01:10,903 --> 00:01:13,600 Stiamo assumendo che queste altre condizioni non cambino. 28 00:01:13,600 --> 00:01:16,733 Ora, cosa succederebbe se cambiassero? 29 00:01:16,733 --> 00:01:32,599 Immaginiamo il prezzo degli ebook salire. 30 00:01:32,599 --> 00:01:35,540 Il prezzo di altri ebook aumenta. 31 00:01:35,540 --> 00:01:37,119 Quindi che cosa accadrà 32 00:01:37,119 --> 00:01:40,867 alla nostra quantità domandata? 33 00:01:40,867 --> 00:01:43,721 Se il prezzo di altri ebook sale, 34 00:01:43,721 --> 00:01:45,332 all'improvviso il mio ebook, 35 00:01:45,332 --> 00:01:47,605 indipendentemente da quale prezzo raggiunge, 36 00:01:47,605 --> 00:01:49,057 in ogni punto del prezzo, 37 00:01:49,057 --> 00:01:51,682 il mio ebook diventa più desiderabile. 38 00:01:51,682 --> 00:01:54,000 A $2, è più facile che le persone lo vogliano, 39 00:01:54,000 --> 00:01:55,666 più persone lo desidereranno 40 00:01:55,666 --> 00:01:57,363 perché l'altro bene è più costoso. 41 00:01:57,363 --> 00:01:59,138 a $4, più persone lo vorranno. 42 00:01:59,138 --> 00:02:01,034 A $6, più persone lo vorranno. 43 00:02:01,034 --> 00:02:03,871 A $8, più persone lo vorranno, a $10 più persone lo vorranno. 44 00:02:03,871 --> 00:02:05,743 Se questo dovesse accadere, spingerebbe 45 00:02:05,743 --> 00:02:09,600 l'intera curva di domanda verso destra. 46 00:02:09,600 --> 00:02:12,734 Perciò otterremmo una situazione del genere.. 47 00:02:12,734 --> 00:02:14,575 otterremmo questa situazione. 48 00:02:14,575 --> 00:02:18,738 Chiameremo questa situazione Scenario 1. 49 00:02:18,738 --> 00:02:20,428 E questi altri ebook, 50 00:02:20,428 --> 00:02:23,605 possiamo chiamarli sostituti del mio bene. 51 00:02:23,605 --> 00:02:25,672 Quindi proprio questo.. 52 00:02:25,672 --> 00:02:31,062 questi altri ebook sono beni sostituti. 53 00:02:31,062 --> 00:02:32,608 Se, le persone potrebbero dire, 54 00:02:32,608 --> 00:02:34,373 si sa che l'altro libro sembra paragonabile, 55 00:02:34,373 --> 00:02:36,200 se uno è più costoso dell'altro, 56 00:02:36,200 --> 00:02:38,471 probabilmente comprerei uno o l'altro. 57 00:02:38,471 --> 00:02:40,477 Quindi, per verificare questa dichiarazione, 58 00:02:40,477 --> 00:02:42,529 per rimanere lungo questa curva, 59 00:02:42,529 --> 00:02:44,738 dobbiamo considerare ciò costante. 60 00:02:44,738 --> 00:02:47,595 Se queste condizioni cambiano, la curva si sposterà. 61 00:02:47,595 --> 00:02:49,097 Se i prezzi dell'ebook salgono, 62 00:02:49,097 --> 00:02:51,077 la curva probabilmente si sposterebbe verso destra. 63 00:02:51,077 --> 00:02:53,559 Se il prezzo degli ebook scende, 64 00:02:53,559 --> 00:02:56,025 l'intera curva si sposterebbe verso sinistra. 65 00:02:56,025 --> 00:02:58,433 Quindi questo fa cambiare la nostra domanda, 66 00:02:58,433 --> 00:03:00,733 sta modificando l'intero rapporto. 67 00:03:00,733 --> 00:03:03,233 Sta spingendo la domanda a destra. 68 00:03:03,233 --> 00:03:08,964 Lasciami scrivere, questa situazione modifica la domanda.. 69 00:03:08,964 --> 00:03:13,185 quindi l'intero rapporto: domanda verso destra. 70 00:03:13,185 --> 00:03:15,992 Voglio assicurarmi che tu abbia questo punto chiaro in mente. 71 00:03:15,992 --> 00:03:17,800 Quando consideriamo il rapporto a parità di altre condizioni, 72 00:03:17,800 --> 00:03:20,959 ci spostiamo lungo la curva di domanda data. 73 00:03:20,959 --> 00:03:23,164 Stiamo essenzialmente dicendo: la domanda, 74 00:03:23,164 --> 00:03:26,613 il rapporto prezzo-quantità domandata è costante 75 00:03:26,613 --> 00:03:27,968 e possiamo prendere un prezzo 76 00:03:27,968 --> 00:03:29,677 per individuare con certezza la quantità domandata. 77 00:03:29,677 --> 00:03:31,933 Ci stiamo spostando lungo la curva. 78 00:03:31,933 --> 00:03:33,995 Se modifichiamo una di queste condizioni, 79 00:03:33,995 --> 00:03:36,056 sposteremo la curva. 80 00:03:36,056 --> 00:03:38,733 Una volta modificata questa scheda di domanda, 81 00:03:38,733 --> 00:03:41,179 modificheremo la curva. 82 00:03:41,179 --> 00:03:43,797 Ora se..ci sono altri beni collegati, 83 00:03:43,797 --> 00:03:46,015 non devono per forza essere sostituti. 84 00:03:46,015 --> 00:03:50,246 Per esempio, pensiamo allo Scenario 2. 85 00:03:50,246 --> 00:03:55,892 O forse il prezzo di..il prezzo di Kindle sale, 86 00:03:55,892 --> 00:04:01,680 quindi il prezzo di Kindle..lasciamelo scrivere così: 87 00:04:01,680 --> 00:04:06,252 il prezzo di Kindle sale. 88 00:04:06,252 --> 00:04:08,134 Kindle non è un sostituto. 89 00:04:08,134 --> 00:04:10,600 Le persone non scelgono se comprare 90 00:04:10,600 --> 00:04:13,966 un ebook o Kindle. 91 00:04:13,966 --> 00:04:17,333 Kindle è un complementare, ti serve un Kindle o un Ipad 92 00:04:17,333 --> 00:04:19,898 o qualcosa di simile per usare il mio ebook. 93 00:04:19,898 --> 00:04:24,379 Quindi questo, proprio questo è un complemento. 94 00:04:24,379 --> 00:04:25,587 è un complementare. 95 00:04:25,587 --> 00:04:28,425 Se il prezzo del complementare aumenta, 96 00:04:28,425 --> 00:04:29,682 e questo è qualcosa che.. 97 00:04:29,682 --> 00:04:32,277 una delle cose che le persone devono usare per acquistare l'ebook, 98 00:04:32,277 --> 00:04:34,326 allora, per ogni prezzo dato, 99 00:04:34,326 --> 00:04:36,559 la quantità domandata si ridurrà. 100 00:04:36,559 --> 00:04:38,829 Quindi in questa situazione, se il libro costa $2, 101 00:04:38,829 --> 00:04:41,067 dal momento che meno persone avranno Kindle, 102 00:04:41,067 --> 00:04:42,454 o forse hanno già usato parte dei loro 103 00:04:42,454 --> 00:04:43,764 redditi per comprare Kindle, 104 00:04:43,764 --> 00:04:45,341 avranno meno reddito per comprare ebook 105 00:04:45,341 --> 00:04:47,918 o meno persone compreranno Kindle. 106 00:04:47,918 --> 00:04:51,441 Per ogni prezzo dato, la quantità domandata si riduce. 107 00:04:51,441 --> 00:04:53,541 Per ogni prezzo dato. 108 00:04:53,541 --> 00:04:55,045 E questo essenzialmente, sposterà, 109 00:04:55,045 --> 00:04:57,271 cambierà l'intera curva di domanda. 110 00:04:57,271 --> 00:04:59,462 Sposterà la curva di domanda verso sinistra. 111 00:04:59,462 --> 00:05:01,729 Questo è quindi lo Scenario 2. 112 00:05:01,729 --> 00:05:03,413 Si può immaginare anche nell'altro senso, 113 00:05:03,413 --> 00:05:06,036 se il prezzo di Kindle si riduce, spingerebbe 114 00:05:06,036 --> 00:05:07,677 la mia curva di domanda verso destra. 115 00:05:07,677 --> 00:05:11,128 Se il prezzo dei sostituti si riduce, 116 00:05:11,128 --> 00:05:13,979 la mia curva di domanda si sposta verso sinistra. 117 00:05:13,979 --> 00:05:15,215 Quindi puoi pensare a tutti questi scenari. 118 00:05:15,215 --> 00:05:16,310 Ora ti invito a, 119 00:05:16,310 --> 00:05:18,944 pensando e disegnando da solo, pensa ai prodotti.. 120 00:05:18,944 --> 00:05:21,100 che potrebbero essere un ebook o altri tipi di beni 121 00:05:21,100 --> 00:05:22,933 e pensa a cosa accadrebbe. 122 00:05:22,933 --> 00:05:24,687 Prima pensa a cosa sono i beni collegati, 123 00:05:24,687 --> 00:05:27,241 sostituti o potenziali complementari 124 00:05:27,241 --> 00:05:29,964 e poi pensa a cosa accadrebbe se i loro prezzi cambiassero. 125 00:05:29,964 --> 00:05:32,179 Tieni sempre a mente, la differenza tra domanda 126 00:05:32,179 --> 00:05:35,256 cioè l'intera relazione, l'intera curva, 127 00:05:35,256 --> 00:05:38,333 lungo cui ci muoviamo a parità di altre condizioni 128 00:05:38,333 --> 00:05:39,402 e solo il prezzo cambia, 129 00:05:39,402 --> 00:05:43,025 e la quantità domandata, che è una quantità particolare 130 00:05:43,025 --> 00:05:47,640 per particolari prezzi fissati, ceteris paribus