0:00:06.169,0:00:09.210 Solitamente consideriamo il ritmo [br]come un elemento musicale, 0:00:09.210,0:00:12.305 ma in realtà si trova ovunque[br]nel mondo che ci circonda. 0:00:12.305,0:00:14.920 Dalle onde dell'oceano[br]al battito dei nostri cuori, 0:00:14.920,0:00:18.616 il ritmo è un evento che si ripete[br]in maniera costante nel tempo. 0:00:18.616,0:00:21.811 Lo stesso ticchettio dell'orologio [br]è un tipo di ritmo. 0:00:21.811,0:00:23.113 Ma per il ritmo musicale, 0:00:23.113,0:00:26.586 la semplice sequenza di singoli[br]battiti ripetuti non è sufficiente. 0:00:26.586,0:00:30.380 Per questo serve almeno un battito opposto [br]con un suono differente, 0:00:30.380,0:00:32.664 che può essere [br]il battito forte non accentato, 0:00:32.664,0:00:34.614 o il battito debole accentato. 0:00:34.614,0:00:37.204 Ci sono diversi modi [br]per distinguere questi battiti, 0:00:37.204,0:00:39.441 sia usando rullanti e grancasse,[br] 0:00:40.491,0:00:42.248 che colpi acuti e bassi. 0:00:43.408,0:00:47.035 Quale sarà percepito come battito [br]principale non segue una regola precisa, 0:00:47.035,0:00:51.864 ma, come per il famoso vaso di Rubin, [br]dipende dalle percezioni culturali. 0:00:51.864,0:00:55.931 Nella notazione standard il ritmo [br]è indicato all'interno di una misura, 0:00:55.931,0:00:58.990 ma ci sono altri modi.[br]Vi ricordate di quell'orologio? 0:00:58.990,0:01:02.106 Come la sua superficie tonda [br]traccia il passaggio del tempo, 0:01:02.106,0:01:05.059 così il fluire del ritmo [br]può essere tracciato in un cerchio. 0:01:05.059,0:01:08.728 Un cerchio continuo è un modo[br]più intuitivo di visualizzare il ritmo 0:01:08.728,0:01:12.609 di una partitura lineare che richiede[br]di muoversi lungo la pagina. 0:01:12.609,0:01:15.651 Possiamo posizionare i battiti [br]in punti diversi lungo il cerchio, 0:01:15.651,0:01:19.571 con punti blu per gli accenti primari, [br]arancioni per quelli deboli, 0:01:19.571,0:01:21.878 e bianchi per gli accenti secondari. 0:01:21.878,0:01:26.407 Questo è un ritmo a due tempi [br]con un accento forte e uno debole. 0:01:29.327,0:01:34.545 O un ritmo a tre tempi, con un accento[br]primario, uno debole, e uno secondario. 0:01:37.545,0:01:41.762 E lo spazio tra ogni accento [br]può essere suddiviso in sub-accenti 0:01:41.762,0:01:44.305 utilizzando multipli di due e tre. 0:01:44.395,0:01:47.263 Creare schemi multipli [br]utilizzando cerchi concentrici 0:01:47.263,0:01:49.571 ci dà modo di creare ritmi più complessi. 0:01:49.571,0:01:53.527 Ad esempio, possiamo combinare [br]un ritmo a due tempi con accenti deboli 0:01:53.527,0:01:55.543 per ottenere una battuta in quattro tempi. 0:01:56.603,0:02:00.770 Questa è la caratteristica principale[br]di diversi generi popolari nel mondo, 0:02:00.840,0:02:02.068 dal rock 0:02:04.058,0:02:05.260 al country 0:02:06.920,0:02:08.518 e al jazz, 0:02:10.058,0:02:11.070 fino al reggae 0:02:12.560,0:02:13.562 e la cumbia. 0:02:15.112,0:02:18.525 O possiamo combinare un ritmo [br]a due tempi con uno a tre tempi. 0:02:21.785,0:02:25.354 Eliminando l'accento primario extra, [br]e ruotando il cerchio interno, 0:02:25.354,0:02:28.965 si otterrà un ritmo [br]con battute di fondo in tre-quarti. 0:02:31.685,0:02:35.216 Questa è la base dalla musica[br]dei Dervisci rotanti, 0:02:38.806,0:02:41.452 così come un'ampia gamma[br]di ritmi latino americani 0:02:41.452,0:02:42.742 come lo Joropo, 0:02:48.162,0:02:50.519 e persino la famosa Ciaccona di Bach. 0:03:00.129,0:03:04.349 Tornando al vaso di Rubin, se consideriamo[br]i tempi deboli come tempi principali 0:03:04.349,0:03:08.486 questo ci darà una battuta in sei ottavi,[br]come si sente in generi come la Chacarera, 0:03:10.409,0:03:12.105 la Quechua, 0:03:13.935,0:03:15.743 la musica persiana e altre ancora. 0:03:19.903,0:03:22.778 In un sistema a otto tempi [br]abbiamo tre cerchi sovrapposti 0:03:22.778,0:03:25.243 in cui ogni ritmo è suonato[br]da strumenti diversi. 0:03:36.743,0:03:38.839 Possiamo quindi aggiungere[br]un cerchio esterno 0:03:38.839,0:03:41.447 che consiste di un componente[br]ritmico aggiuntivo 0:03:41.447,0:03:44.370 che rinforza l'accento primario[br]e aumenta l'accuratezza. 0:03:55.480,0:03:58.348 Ora eliminiamo ogni cosa[br]tranne questo ritmo combinato 0:03:58.348,0:04:00.497 e il ritmo a due tempi di base in alto. 0:04:00.497,0:04:04.631 Questa configurazione ritmica[br]si trova nel Cinquillo cubano, 0:04:06.871,0:04:08.745 nella bomba portoricana, 0:04:11.065,0:04:13.284 e nella musica della Romania del nord. 0:04:18.774,0:04:21.963 E ruotando il cerchio esterno[br]di 90 gradi in senso antiorario 0:04:21.963,0:04:25.114 otterremo uno schema spesso usato[br]nella musica medio orientale, 0:04:30.644,0:04:32.816 così come nel choro brasiliano 0:04:36.806,0:04:38.665 e nel tango argentino. 0:04:43.135,0:04:47.963 In tutti questi esempi, il ritmo di fondo[br]rinforza quello binario di base, 0:04:47.963,0:04:52.013 ma in modi diversi in base[br]all'arrangiamento e al contesto culturale. 0:04:52.013,0:04:55.250 Perciò il metodo della ruota [br]è più di un modo carino 0:04:55.250,0:04:57.220 di visualizzare ritmi complessi. 0:04:57.220,0:04:59.736 Liberandoci della tirannia delle misure 0:04:59.736,0:05:02.211 possiamo visualizzare il ritmo [br]in termini di tempo, 0:05:02.211,0:05:06.889 e un semplice giro della ruota può farci[br]fare un viaggio musicale attorno al mondo.