0:00:08.007,0:00:10.118 Mettiamo che due persone stanno camminando per strada 0:00:10.118,0:00:11.662 e si urtano. 0:00:11.662,0:00:14.139 Si daranno una scrollatina e continueranno per la loro strada. 0:00:14.139,0:00:16.549 A volte questo accade anche tra le molecole. 0:00:16.549,0:00:19.000 Rimbalzano l'una sull'altra e questo è tutto. 0:00:19.000,0:00:21.458 Ma cos'accadrebbe se quando due persone si urtano 0:00:21.458,0:00:22.625 durante la collisione, 0:00:22.625,0:00:24.380 il braccio di una persona si staccasse 0:00:24.380,0:00:27.838 e andasse a riattaccarsi sulla faccia dell'altra persona. 0:00:27.838,0:00:29.418 Sarebbe veramente curioso, 0:00:29.418,0:00:31.298 ma è più o meno uno dei molti modi 0:00:31.298,0:00:33.757 in cui le molecole reagiscono tra loro. 0:00:34.726,0:00:36.928 Due molecole possono unirsi e diventare una sola. 0:00:36.928,0:00:39.040 Oppure una può dividersi in due 0:00:39.040,0:00:40.871 Le molecole possono scambiarsi di posto. 0:00:41.624,0:00:43.760 Tutti questi cambiamenti sono reazioni chimiche, 0:00:43.760,0:00:45.964 e le vediamo verificarsi attorno a noi ogni giorno. 0:00:45.964,0:00:48.140 Per esempio, quando esplodono dei fuochi d'artificio, 0:00:48.140,0:00:49.520 o quando il ferro arrugginisce, 0:00:49.520,0:00:50.211 oppure il latte va a male, 0:00:50.211,0:00:51.304 le persone nascono, 0:00:51.304,0:00:52.186 invecchiano, 0:00:52.186,0:00:52.816 muoiono 0:00:52.816,0:00:54.139 e si decompongono. 0:00:54.754,0:00:57.622 Le reazioni chimiche, però, non avvengono a casaccio! 0:00:57.622,0:00:59.537 Tutto deve accadere nel modo giusto. 0:00:59.537,0:01:01.748 Innanzitutto, le molecole devono urtarsi reciprocamente 0:01:01.748,0:01:03.591 con il giusto orientamento. 0:01:03.591,0:01:05.759 Poi, devono urtarsi con la giusta intensità, 0:01:05.759,0:01:07.637 in altre parole, con la giusta quantità di energia. 0:01:08.067,0:01:09.096 Ora penserete 0:01:09.096,0:01:11.818 che una reazione avviene in una sola direzione e questo è tutto. 0:01:12.463,0:01:13.484 Talvolta è vero. 0:01:13.484,0:01:15.845 Per esempio, la combustione o l'esplosione 0:01:15.845,0:01:17.305 non possono essere invertiti. 0:01:17.935,0:01:20.973 Ma la maggior parte delle reazioni può avvenire in entrambe le direzioni, 0:01:20.973,0:01:22.893 in avanti e all'inverso. 0:01:23.415,0:01:25.340 Non c'è motivo di pensare che in nostro omino con un braccio sulla faccia 0:01:25.340,0:01:27.071 non possa urtare la ragazza con un braccio solo 0:01:27.071,0:01:30.371 e riattaccare il braccio nell'alloggiamento originario. 0:01:30.371,0:01:31.944 Ora facciamo uno zoom indietro. 0:01:31.944,0:01:32.830 Diciamo che ci sono 0:01:32.830,0:01:34.506 mille persone in strada 0:01:34.506,0:01:35.864 e tutte partono con tutti gli arti 0:01:35.864,0:01:37.530 attaccati normalmente. 0:01:37.530,0:01:39.825 All'inizio, ogni collisione rappresenta una possibilità 0:01:39.825,0:01:43.861 per la Persona A di trasferire un braccio sulla faccia della Persona B. 0:01:43.861,0:01:44.841 All'inizio, perciò, 0:01:44.841,0:01:45.939 moltissime persone finiscono per ritrovarsi 0:01:45.939,0:01:48.963 braccia attaccate sulla faccia o braccia mancanti. 0:01:48.963,0:01:51.431 Ma man mano che il numero di persone con braccia in faccia 0:01:51.431,0:01:53.271 e braccia mancanti cresce, 0:01:53.271,0:01:56.725 la collisione tra i due tipi di persone diviene più probabile. 0:01:56.725,0:01:58.586 Quando poi si scontrano, 0:01:58.586,0:01:59.605 indovinate cosa succede? 0:01:59.605,0:02:02.564 Vengono riprodotte persone con arti attaccati normalmente. 0:02:02.564,0:02:05.531 Il numero di arti trasferiti in avanti per secondo 0:02:05.531,0:02:07.530 sarà inizialmente alto per poi diminuire, 0:02:07.530,0:02:10.279 e il numero di trasferimento di arti per secondo nella direzione opposta 0:02:10.279,0:02:12.368 partirà da zero per poi salire. 0:02:12.368,0:02:13.788 Alla fine si incontreranno, 0:02:13.788,0:02:14.877 saranno uguali. 0:02:14.877,0:02:15.993 E quando ciò accade, 0:02:15.993,0:02:19.247 il numero di persone in ciascuno stato smette di cambiare, 0:02:19.247,0:02:21.338 anche se le persone continueranno ad urtarsi 0:02:21.338,0:02:23.051 e a scambiarsi gli arti. 0:02:23.603,0:02:25.087 Quante persone pensate 0:02:25.087,0:02:26.724 si trovino in ciascuna condizione? 0:02:26.724,0:02:27.880 Metà e metà, giusto? 0:02:27.880,0:02:29.674 No, beh, forse. 0:02:29.674,0:02:30.768 Dipende. 0:02:30.768,0:02:32.138 Potrebbe essere 50/50, 0:02:32.138,0:02:33.302 ma potrebbe anche essere 60/40 0:02:33.302,0:02:34.177 o 15/85 0:02:34.177,0:02:35.230 o nulla. 0:02:35.230,0:02:38.672 Noi chimici dobbiamo sporcarci le nostre piccole mani guantate 0:02:38.672,0:02:41.146 (oh, beh, ci troviamo in un laboratorio non proprio sporco) 0:02:41.146,0:02:43.156 per riuscire a capire qual è la reale distribuzione 0:02:43.156,0:02:44.901 delle molecole. 0:02:44.901,0:02:46.409 Anche se ciascun trasferimento di arti 0:02:46.409,0:02:49.510 è un evento piuttosto drammatico per le persone coinvolte, 0:02:49.510,0:02:50.443 facendo zoom indietro, 0:02:50.443,0:02:53.003 osserviamo che i numeri della popolazione non cambiano. 0:02:53.003,0:02:55.443 Lo chiamamo equilibrio nirvana, 0:02:55.443,0:02:58.014 e non si verifica soltanto con le reazioni chimiche. 0:02:58.568,0:02:59.828 Cose come i pool genici 0:02:59.828,0:03:02.487 e il traffico autostradale presentano lo stesso modello. 0:03:02.487,0:03:04.736 Appare abbastanza tranquillo a chilometri di distanza, 0:03:04.736,0:03:06.335 ma sulla terra 0:03:06.335,0:03:07.595 accadono cose folli 0:03:07.595,0:03:10.440 e bisogna solo avvicinarsi per vederle.